
Rubriche (190)
Children categories
LA FICTION TELEVISIVA HA SUSCITATO LE CRITICHE DEI MAGISTRATI IMPEGNATI NELLA LOTTA ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA di Alberto Forte
Il romanzo "Gli sdraiati" di Michele Serra e il film della Archibugi rimettono al centro del dibattito il rapporto tra padri e figli. di Beatrice Salmi
PERCHE' I GIOVANI SI APPASSIONANO SEMPRE MENO ALLO STUDIO E NON FANNO PROGETTI PER IL FUTURO?
Scritto da Super UserCOMUNICAZIONE AUMENTATA. PRESENTATO IL PROGETTO DELL’ITS BIANCHINI ALLA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLE EMOZIONI DI TERRACINA
Scritto daPresentato al Festival delle emozioni il progetto di comunicazione aumentata dell'ITS Bianchini tra i vincitori del concorso del MIUR
FINALI OLIMPIADI DI MATEMATICA. LE INTERVISTE A GENITORI E STUDENTI E I RISULTATI.
Scritto da Super UserPubblichiamo le interviste ai partecipanti delle finali di Milano dei giochi matematici e i risultati conseguiti dal gruppo di studenti della Provincia di Latina guidati dalla Prof,ssa Ceruleo dell'ITS A. Bianchini di Terracina
MA DAVVERO SARANNO I GIOVANI A BATTERE I POPULISMI? UNA RIFLESSIONE SUL DISCORSO DI OBAMA AL SUMMIT SEEDS & CHIPS DI MILANO
Scritto daDal 8 al 11 Maggio, a Milano, si è tenuto il Summit Seeds&Chips sull’alimentazione innovativa e quella del futuro. Tra tutti gli ospiti uno dei più attesi è stato Barack Obama
I° MAGGIO. FESTA DEI LAVORATORI. QUANTO E’ IMPORTANTE PER GLI ITALIANI?
Scritto da Super UserUn sondaggio della Demos-Coop mette in luce cosa pensano gli italiani del lavoro e della festa dei lavoratori.
di Redazione
CELEBRIAMO LA FESTA DEL 25 APRILE. IL SIMBOLO DELL’ITALIA DEMOCRATICA
Scritto da Alberto ForteMore...
RECUPERIAMO GLI AVANZI DI PASQUA. MILLEFOGLIE DI PANE E CARCIOFI
Scritto daLa chef Michela Bartolomucci, del Feronia Bistort, ci insegna a recuperare il cibo avanzato alla nostra tavola.
Collaborazione di Riccardo Giona.
Utilizzato, in algebra per calcolare i coefficienti delle potenze di un binomio ,è uno
schema triangolare di numeri che si costruisce dall’alto partendo dal numero 1 e calcolando i numeri centrali, per ogni riga oltre la prima, come somma di 2 numeri della riga precedente ……. ???
GLI STUDENTI DEL BIANCHINI E I CORRETTI STILI DI VITA
Scritto da Alberto ForteABBIAMO PROPOSTO, IN COLLABORAZIONE CON LA LILT DI LATINA, UN QUESTIONARIO SUI CORRETTI STILI DI VITA AI NOSTRI STUDENTI. QUESTO IL RISULTATO DEL QUESTIONARIO SUGLI STILI DI VITA RELATIVI AD ALIMENTAZIONE, FUMO, ALCOL, SEDENTARIETA’ PROPOSTO AGLI STUDENTI. CAMPIONE DI 429 SOGGETTI
a cura di Alberto Forte, Tommaso Felici* e Simona Ciocia
*Responsabile LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) di Latina per le scuole.