
Rubriche (190)
Children categories
SALUTE E ALIMENTAZIONE. ANCORA NON SI AFFERMA UNA VERA CULTURA DELLA PREVENZIONE
Scritto da Alberto FortePer una prevenzione primaria che sia abitudine di vita diventa centrale il ruolo delle scuole.
di Alberto Forte
Lisbona, città eternamente sospesa tra le promesse del futuro e l'eterna nostalgia per il passato
di Camilla Marzullo
Due città, diverse tra loro, separate dal Danubio. Due cuori uniti in una sola capitale. Con i suoi quartieri pittoreschi lungo il Danubio, si può definire la “Vienna” dell’Est europeo.
di Camilla Marzullo
I videogiochi hanno solo uno scopo dilettevole e sono addirittura dannosi per i ragazzi o possono essere un mezzo per divulgare meglio degli utili insegnamenti? Il dibattito si è riaperto in questi giorni. Ripubblichiamo un articolo uscito su Il Bianchini nel 2017
di Samuel Di Fonzo
Un fenomeno, quello del calcio, di incredibile rilevanza che alimenta il sogno di centinaia di migliaia di ragazzi.
Ecco perché ho deciso di intervistare un mio compagno di classe che pratica il calcio a livello agonistico.
Intervista a Lorenzo
di Giuseppe De Luca
Gli studenti del Bianchini hanno scelto Praga come meta del loro viaggio di istruzione.
di Camilla Marzullo
Mi è stato chiesto di scrivere un breve articolo sulla scuola dal titolo “Qual è il senso della scuola oggi”.
Ho incautamente accettato...
di Giorgio Pantanella
IMMIGRAZIONE. INTERVISTA A FRANCESCO TRANI, MEDIATORE CULTURALE IN UN CENTRO ACCOGLIENZA DEL NOSTRO TERRITORIO
Scritto daForse, per avere una giusta visione del fenomeno migratorio bisognerebbe andare oltre le categorie e conoscere le persone, la loro realtà e le loro storie.
di Serena Formisano