LEGAMBIENTE TERRACINA PROPONE AGLI STABILIMENTI BALNEARI DI ADERIRE ALLA INIZIATIVA “LIDI AMICI DELLE TARTARUGHE MARINE”

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO - di FABIO BARONE

PARTECIPANO AL PROGETTO TRE RAGAZZI DI TERRACINA SOCI DEL GRUPPO MARINAI D’ITALIA E DEL CIRCOLO “PISCO MONTANO”

Lunedì, 28 Giugno 2021 12:55

VOGLIAMO UNA DOG BEACH A TERRACINA

Scritto da

GRANDE PARTECIPAZIONE DI CITTADINI TURISTI E CANI AL FLASH MOB ORGANIZZATO DA LEGAMBIENTE TERRACINA ANIMALHELP

IL PUNTO SUI RIFIUTI SPIAGGIATI A TERRACINA

PUBBLICATA UNA RICERCA DI DEMOPOLIS

DA LEGAMBIENTE TERRACINA

E’ del 13 marzo scorso la notizia di un esemplare di daino trovato morto tra la Migliara 53 e la Pontina, presumibilmente a causa di un impatto con un’auto. Un fatto grave sia per l’animale selvatico che per i rischi corsi dall’automobilista. Legambiente Terracina fin dall’emergere della questione daini nel Parco del Circeo aveva espresso la volontà di operare sull’emergenza del contenimento degli esemplari in sovrannumero sulla base di un secco NO agli abbattimenti cruenti e proponendo al Parco, quale strada per superare gli errori del passato, la realizzazione di un piano puntuale di sterilizzazione dei daini presenti, valido dal punto di vista dell’efficacia e del benessere sia ambientale che animale.

"PAGHIAMO L'ACQUA DIECI VOLTE DI PIU'" - Riceviamo e volentieri pubblichiamo

 LA QUARTA EDIZIONE DEL RAPPORTO LEGAMBIENTE - Riceviamo e volentieri pubblichiamo

EVENTO IN DIRETTA SULLA PAGINA FACEBOOK DEL CIRCOLO VENERDI 12 MARZO ORE 17 - RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Pagina 5 di 14