Lunedì, 27 Gennaio 2025 16:26

UN GESTO DI VITA

Scritto da
Valuta questo articolo
(0 voti)

Incontro con l' AVIS per la Donazione del Sangue di EVERARDO ENGELS

L'aula magna dell'ITS Bianchini ha ospitato un importante incontro di sensibilizzazione sulla donazione del sangue, un tema di grande rilevanza sociale e civile. Protagonista dell'evento è stato il dott. Di Caterino Daniele, responsabile dell'AVIS di Terracina, che con la sua competenza e passione è riuscito a coinvolgere attivamente tutti gli studenti delle Classi Quinte.

L'incontro, accolto con vivo interesse dai presenti, ha offerto una panoramica completa sul mondo della donazione del sangue. Il dott. Di Caterino ha illustrato l'importanza di questo gesto altruistico, sottolineando come una singola donazione possa salvare fino a quattro vite. Ha poi spiegato nel dettaglio il processo di donazione, rassicurando i ragazzi su sicurezza e semplicità della procedura.

Tra gli argomenti trattati, il dott. Di Caterino ha chiarito:

 Chi può donare: i requisiti fondamentali per diventare donatori, come l'età (maggiore di 18 anni), il peso (superiore ai 50 kg) e lo stato di buona salute.

 Il percorso del donatore: dalle analisi preliminari alla donazione vera e propria, con un focus sui controlli medici effettuati per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente.

 L'importanza della donazione periodica: per garantire la costante disponibilità di sangue e emoderivati per le necessità del sistema sanitario.

 Il ruolo dell'AVIS: l'Associazione Volontari Italiani Sangue, che promuove la donazione volontaria, anonima, periodica e non remunerata.

L'entusiasmo e la partecipazione dimostrati dagli studenti delle classi quinte testimoniano la buona riuscita dell'iniziativa. Molti ragazzi si sono mostrati interessati a diventare donatori, consapevoli dell'importanza di questo piccolo gesto dal grande valore umano. L'incontro ha rappresentato un'occasione preziosa per informare e sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della donazione del sangue, un atto di generosità che può fare la differenza tra la vita e la morte.

Un ringraziamento speciale va al dott. Di Caterino Daniele per la sua disponibilità e per aver saputo trasmettere con chiarezza e passione l'importanza della donazione del sangue. Ci auguriamo che questo incontro possa essere il primo passo verso una maggiore consapevolezza e un maggiore coinvolgimento dei giovani in questo fondamentale atto di solidarietà. Si consiglia inoltre di visitare il sito dell'AVIS (avis.it) per maggiori informazioni e per trovare la sede più vicina.

Letto 172 volte Ultima modifica Lunedì, 27 Gennaio 2025 16:37
Effettua il Login per inserire i tuoi commenti